FunzionalitaCoda
Funzionalità di Coda
PromoQueue (CPromoQueue)
Esegue le funzionalità di coda suonando una lista configurabile di messaggi promozionali e/o informativi in sequenza od in ordine casuale a seconda della configurazione. Inoltre è possibile configurare il servizio in modo che l'utente sia in grado di interrompere il messaggio corrente passando al successivo e/o disabilitare i promo ed ascoltare solo una musica d'attesa. Dopo che il servizio ha suonato tutti i messaggi promozionali, o la musica d'attesa un equivalente numero di volte, è possibile configurare il servizio in modo da passare il controllo ad un successivo servizio; ad esempio un menu in cui si chiede all'utente se vuole rimanere in attesa o lasciare un messaggio in segreteria.
Parametri di Configurazione
Parametro | Descrizione |
Lista messaggi promo | Indicare la lista dei messaggi (file Wav o Avi) che il sistema deve suonare all'utente come messaggi promozionali/informativi. Se non viene abilitata la riproduzione in ordine casuale, i messaggi vengono suonati nell'ordine in cui compaiono nella lista. |
Musica di attesa | Indica il file Wav o Avi contenente la musica di attesa e che, se permesso dalla configurazione e richiesto dal cliente, viene sostituita ai messaggi promozionali. |
Abilita play dei promo in ordine casuale | Abilitare tale opzione se si desidera che i messaggi promozionali vengano suonati in ordine casuale indipendentemente dalla sequenza con cui compaiono nella lista. In ogni caso il sistema non ripete un messaggio fino a che non sono stati suonati tutti. |
Abilita servizio successivo | Abilita il passaggio ad un servizio successivo dopo che tutti i messaggi della lista sono stati suonati (oppure è stato suonato il file con la musica di attesa un numero di volte corrispondente al numero di tali messaggi). Se si abilita tale opzione, ma non viene specificato alcun servizio successivo, la telefonata viene terminata. |
Abilita interrompibilità | Abilitare tale opzione se si vuole che l'utente sia in grado di interrompere, premendo un tasto qualunque, la riproduzione del messaggio corrente (vale anche per la musica) e passare al successivo. |
Digit per disabilitazione promo | Indicare l'eventuale digit che l'utente deve selezionare per disabilitare la riproduzione dei messaggi promozionali e passare ad ascoltare solo la musica di attesa. |
Digit per passaggio al Servizio Successivo | Indicare l'eventuale digit che l'utente deve selezionare per forzare il sistema a passare immediatamente al servizio successivo configurato con il parametro seguente. E' indipendente dal parametro "Abilita servizio successivo" sopra descritto. |
Servizio successivo (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator) | Nome dell'eventuale servizio successivo. |
Queue (CQueue)
Esegue le funzionalità di coda: introduzione, ripetizione del messaggio e della musica di coda, eventuale accodamento preventivo. Se si definisce un numero massimo di ripetizioni del messaggio di coda, è anche possibile definire il successivo servizio da attivare.
Parametri di Configurazione
Parametro | Descrizione |
Directory Messaggi | Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file Wav/Avi da suonare. |
Abilita accoglienza | Abilita a suonare il file IntroMessage. |
Tipo d'accoglienza | Specifica se l'introduzione consiste di un semplice messaggio di benvenuto (0) oppure di una richiesta di codice utente (1). In entrambi I casi viene suonato il file IntroMessage.wav/IntroMessage.avi. |
Lung. Codice utente | Indica la lunghezza massima del codice cliente da acquisire. |
Timeout d'acquisizione | Indica il tempo massimo, in secondi, che il sistema attende per permettere all'utente di digitare il suo codice. Nel caso di codici più corti del massimo previsto, l'acquisizione può essere interrotta sia con il tasto # sia con il *. |
Nome Transfer Prop. | Eventuale nome della Transfer Property in cui salvare il codice inserito dall'utente. |
Nome call data | Eventuale nome del call data in cui salvare il codice inserito dall'utente. |
Abilita coda | Abilita funzionalità di attesa (richiede il set dei 3 parametri successivi) |
Abilita attesa | Abilita a suonare il file WaitMessage. |
Abilita Musica | Abilita a suonare il file WaitMusic. |
Numero ripetizioni | Numero massimo di ripetizioni del ciclo di attesa (0 infiniti) |
Accodamento preventivo | Abilita la funzionalità di accodamento preventivo. |
Servizio da attivare (solo configurando il Servizio tramite MessengerConfigurator) | Nome servizio della nuova campagna da attivare |
Messaggi
Nome File | Messaggio |
IntroMessage.wav | Messaggio introduttivo suonato una sola volta |
WaitMessage.wav | Messaggio di coda |
WaitMusic.wav | Musica di attesa suonata tra una ripetizione e l'altra del WaitMessage |
Nota: Se il servizio configurato in #phones Client a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger è in grado di ricevere sia chiamate video che chiamate solo audio è possibile non indicare l'estensione del file (ad esempio Intro Message invece di Intro Message.wav ). Se si utilizza la funzione d'accodamento preventivo, la campagna di coda suona, prima del trasferimento, il nome dell'operatore cui la chiamata sta per essere passata. Perché questo sia possibile deve esistere un file WAV/AVI per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso; questi messaggi devono essere messi in una cartella con nome Agents contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file WAV/AVI deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente: ad esempio per un operatore che si logga a #phones come "Mario" "Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi "MarioRossi.wav" oppure "MarioRossi.avi". Nella directory Agents ci deve essere anche il file "PreTransfMsg.wav"/"PreTransfMsg.avi" che recita un messaggio del tipo: "Risponde l'operatore..".