Changes for page 13 - Varie

Last modified by administrator BDP on 2024/10/16 17:47

From version 9.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/06 12:31
Change comment: Uploaded new attachment "acrobat-logo.png", version {1}
To version 11.1
edited by administrator BDP
on 2019/03/22 15:23
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -1,7 +1,106 @@
1 +(% class="box infomessage" style="width:225px; padding: 5px; font-family:verdana; font-size:12px; color: #04ace3; background-color: #fafbfc;" %)
2 +(((
3 +[[image:acrobat-logo.png]] [[Scarica la pagina come pdf>>https://wiki.ifmgroup.it/bin/export/ifmhelpplatform/MessengerServiziBase/Varie/?format=pdf||rel="noopener noreferrer" target="new"]]
4 +)))
5 +
1 1  {{box cssClass="floatinginfobox" title="**Sommario**" width="300px"}}
2 2  {{toc start=2 depth="3"/}}
3 3  {{/box}}
4 4  
10 +
11 +== Chat (obsoleto) ==
12 +
13 +(% class="box errormessage" %)
14 +(((
15 +**ATTENZIONE**: servizio obsoleto. Il servizio è disponibile solamente in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.
16 +)))
17 +
18 +Inserisce il canale Dialogic su cui è attiva la chiamata nella stanza della Chat definita dalla configurazione. Deve essere ovviamente presente il programma che gestisce la Chat e deve essere presente nel sistema almeno una scheda Dialogic MSI.
19 +
20 +
21 +**Parametri di Configurazione**
22 +
23 +|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
24 +|**Nome Stanza**|Nome stanza di ingresso nel servizio.
25 +|**Tipo chiamante**|(((
26 +Tipologia della persona chiamante:
27 +
28 +* 0 per cliente
29 +* 1 per Controller (ce ne può essere solo uno)
30 +* 2 per Jocker (Animatori).
31 +
32 +Clienti ed Animatori hanno gli stessi diritti, sono rappresentati con icone diverse solo per comodità del Controller. Questo deve essere unico, avere accesso diretto al PC su cui è installata la Chat ed ha la possibilità di ascoltare le conversazioni senza essere sentito, spostarsi ciclicamente tra le stanze occupate, spostare i Clienti ed i Jocker da una stanza a un'altra o farli uscire dalla Chat abbattendo la loro linea.
33 +)))
34 +| |
35 +
36 +== CPTT (obsoleto) ==
37 +
38 +(% class="box errormessage" %)
39 +(((
40 +**ATTENZIONE**: il servizio è disponibile solamente in //compatibility mode//, mentre non è presente nel Call Designer.
41 +)))
42 +
43 +Esegue gestione delle code con possibilità di, al termine delle ripetizioni previste, terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna, trasferire a numero di telefono, lasciare un messaggio vocale, lasciare dati per richiamo automatico ([[CCollectData>>doc:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.TrasferimentoControlloChiamata.WebHome]]), o modalità di prosecuzione selezionata dal chiamante.
44 +
45 +
46 +**Parametri di Configurazione**
47 +
48 +|=(% style="width: 200px;" %)**Parametro**|**Descrizione**
49 +|**Directory Messaggi**|Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione, da cui prelevare i file wav/avi da suonare. La tabella sotto //Messaggi Disponibili //riporta l'elenco dei messaggi utilizzabili.
50 +|**Records Directory**|Indica il nome della cartella, contenuta nella directory base di record definita nella configurazione, in cui registrare il messaggio dell'utente.
51 +|**Abilita Introduzione**|Abilita a suonare //IntroMessage//.
52 +|**Tipo d'accoglienza**|Specifica se l'introduzione consiste di un semplice messaggio di benvenuto (0) oppure di una richiesta di codice utente (1). In entrambi i casi viene suonato il file //IntroMessage//.
53 +|**Lunghezza Codice utente**|Indica la lunghezza massima del codice cliente da acquisire.
54 +|**Timeout d'acquisizione**|Indica il tempo massimo, in secondi, che il sistema attende per permettere all'utente di digitare il suo codice. Nel caso di codici più corti del massimo previsto, l'acquisizione può essere interrotta sia con il tasto # sia con il *.
55 +|**Nome Transfer Property**|Eventuale nome della [[Transfer Property>>doc:ifmhelpplatform.MessengerConfigurator.TransferProperty.WebHome]] in cui salvare il codice inserito dall'utente.
56 +|**Nome Call Data**|Eventuale nome del [[Call Data>>doc:03 - Sviluppo Moduli Applicativi.CallData.WebHome]] in cui salvare il codice inserito dall'utente.
57 +|**Accodamento Preventivo**|Abilita la funzionalità di accodamento preventivo.
58 +|**Modalità di prosecuzione**|Nel caso si sia stabilito un numero massimo di ripetizioni dell'attesa, stabilisce cosa fare nel caso esso sia superato. Le possibilità sono: terminare la chiamata, trasferire ad altra campagna di #phones, trasferire ad un numero di telefono esterno al contact center, registrare un messaggio in segreteria, richiedere numero di telefono dell'utente per richiamo, proporre all'utente di scegliere se rimanere in attesa, lasciare i dati per essere richiamato o terminare.
59 +|**Nome campagna**|Nome della campagna alla quale trasferire la chiamata.
60 +|**Call Data**|Eventuale stringa da passare nei Call Data come PTTParam.
61 +|**Numero di telefono**|Numero di telefono al quale trasferire la chiamata in coda.
62 +|**Tempo di registrazione**|Tempo massimo di registrazione per la segreteria vocale.
63 +|**Max messaggi**|Numero massimo di messaggi accettati in casella vocale (0 per infiniti). Se viene raggiunto il limite l'utente non potrà lasciare la sua richiesta.
64 +|**Nome Database**|Nome, completo di percorso, del database (vedere sezione [[Database per la raccolta dei dati per il richiamo automatico e segreteria>>doc:ifmhelpplatform.MessengerServiziBase.DatabaseRaccoltaDati.WebHome]]) in cui inserire le informazioni sul messaggio registrato.
65 +|**Richiesta data**|Abilita, per la raccolta dati, a richiedere data per appuntamento.
66 +|**Richiesta ora**|Abilita, per la raccolta dati, a richiedere ora per appuntamento.
67 +|**Max Contatti**|Numero massimo di contatti attivi accettati nel Database (0 per infiniti).
68 +|**Query Contatti Attivi**|Nome di una query del Database dei contatti per la selezione dei contatti da considerare attivi.
69 +|**Nome Database**|Nome completo del database Access in cui inserire il contatto.
70 +|**Digit segreteria**|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta alla segreteria (- opzione non consentita).
71 +|**Digit Raccolta Dati**|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta alla richiesta numero per richiamo (- opzione non consentita).
72 +|**Digit Attesa**|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta a rimanere in attesa dell'operatore (- opzione non consentita).
73 +|**Digit Termine**|Per la modalità di prosecuzione guidata da menu, indica il digit che porta ad abbattimento della chiamata (- opzione non consentita).
74 +| |
75 +
76 +Se si utilizza la funzione d'accodamento preventivo, la campagna di coda riproduce, prima del trasferimento, il nome dell'operatore a cui la chiamata sta per essere passata. Perché questo sia possibile deve esistere un file wav/avi per ogni agente del Contact Center in cui è registrato il nome dell'operatore stesso. Questi messaggi devono essere messi in una cartella con nome //Agents //contenuta nella directory base dei messaggi definita nella configurazione. Il nome del file wav /avi deve essere la concatenazione di nome e cognome dell'agente: ad esempio per un operatore che si logga a #phones come "Mario" "Rossi", il file con il suo nome deve chiamarsi "MarioRossi.wav"/"MarioRossi.avi". Nella directory //Agents //deve esistere anche il file "PreTransfMsg.wav"/"PreTransfMsg.avi" che recita un messaggio del tipo: //"Risponde l'operatore..."//. Per informazioni sulla struttura dei Database per la memorizzazione dei dati sui contatti raccolti e/o dei messaggi registrati in casella si veda il paragrafo relativo più avanti.
77 +
78 +
79 +**Messaggi Disponibili**
80 +
81 +|=(% style="width: 200px;" %)**Nome File**|**Messaggio**
82 +|**IntroMessage.wav**|Messaggio introduttivo suonato una sola volta.
83 +|**WaitMessage.wav**|Messaggio di coda.
84 +|**WaitMusic.wav**|Musica di attesa suonata tra una ripetizione e l'altra del //WaitMessage//.
85 +|**EndMessagge.wav**|Messaggio di commiato.
86 +|**RecordMsg.wav**|Messaggio con invito a lasciare dati in casella vocale.
87 +|**GoodBye.wav**|Messaggio di saluto dopo registrazione dati in casella vocale.
88 +|**NoResource.wav**|Messaggio di commiato in caso di trasferimento ad altra campagna rifiutato per mancanza risorse.
89 +|**InsertPrefisso.wav**|Messaggio con richiesta digitazione prefisso telefonico del chiamante.
90 +|**InsertPhone.wav**|Messaggio con richiesta digitazione numero telefonico del chiamante.
91 +|**InsertDay.wav**|Messaggio con richiesta digitazione giorno preferenziale per richiamo; nel formato GGMM.
92 +|**InsertTime.wav**|Messaggio con richiesta digitazione ora preferenziale per richiamo; nel formato HHmm.
93 +|**InvalidDatas.wav**|Messaggio per rilevazione di errore nella digitazione dei dati per richiamo automatico (Data/Ora non valida).
94 +|**OptionMenu.wav**|Messaggio con lista opzioni nel caso di modalità di prosecuzione guidata da menu.
95 +|**VoiceMailIsFull.wav**|Messaggio che invita a richiamare più tardi (tutti gli operatori occupati e casella vocale piena).
96 +|**ContactTableIsFull.wav**|Messaggio che invita a richiamare più tardi (tutti gli operatori occupati e tabella contatti piena).
97 +| |
98 +
99 +(% class="box infomessage" %)
100 +(((
101 +Se il servizio configurato nel Client #phones, a cui viene assegnato questo servizio base del Messenger, è in grado di ricevere sia chiamate video che solo audio, è possibile omettere l'estensione del file, ad esempio //IntroMessage //invece di //IntroMessage.wav//.
102 +)))
103 +
5 5  == LogEvent (CLogEvent) ==
6 6  
7 7  Permette di aggiungere un evento al file di Log delle chiamate: deve essere stata abilitata l'opzione corrispondente nella Configurazione generale. L'evento aggiunto al Log comprende una descrizione ed una serie di parametri, al massimo cinque.