Changes for page #phones - Introduzione


From version 8.1
edited by administrator BDP
on 2018/04/26 12:41
Change comment: Renamed back-links.
To version 5.1
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 15:39
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Title
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -#phones - Introduzione
1 +#Phones - Introduzione
Tags
... ... @@ -1,1 +1,0 @@
1 -Phones
Content
... ... @@ -1,18 +1,10 @@
1 -**#phones** è un sistema di contact center in grado di integrare tra loro tecnologie di telecomunicazione, sistemi informativi ed altri strumenti o canali di contatto secondo una visione progettuale volta a valorizzare una cultura //customer-oriented//.
1 +**#Phones** è un sistema di contact center in grado di integrare tra loro tecnologie di telecomunicazione, sistemi informativi ed altri strumenti o canali di contatto secondo una visione progettuale volta a valorizzare una cultura customer oriented.
2 2  
3 -Nel complesso, **#phones** è costituito da un articolato sistema di funzioni, strumenti e moduli elaborato secondo i criteri definiti da una visione strategica ed una cultura aziendale attente ai modelli di business degli utenti.
3 +Nel complesso, **#Phones** è costituito da un articolato sistema di funzioni, strumenti e moduli elaborato secondo i criteri definiti da una visione strategica ed una cultura aziendale attente ai modelli di business degli utenti.
4 4  
5 -La modularità dei componenti, gli innovativi criteri di governo delle risorse e di amministrazione delle configurazioni, l'efficienza delle modalità di gestione dei contatti rendono **#phones** un proficuo complemento della catena del valore del cliente, ossia uno strumento in grado di soddisfare le esigenze di affidabilità, flessibilità e produttività immediata.
5 +La modularità dei componenti, gli innovativi criteri di governo delle risorse e di amministrazione delle configurazioni, l'efficienza delle modalità di gestione dei contatti rendono **#Phones** un proficuo complemento della catena del valore del cliente, ossia uno strumento in grado di soddisfare le esigenze di affidabilità, flessibilità e produttività immediata.
6 +
6 6  
7 7  
8 -Le seguenti sottosezioni introducono i concetti dei canali di contatto, descrivono la struttura della piattaforma #phones e la tipologia degli utenti, e riportano i requisiti minimi di sistema per l'utilizzo di #phones:
9 9  
10 -* [[Canali di Contatto>>doc:ifmhelpplatform.Phones.CanaliContatto.WebHome]]
11 -* [[Struttura della piattaforma>>doc:.Struttura.WebHome]]
12 -* [[Utenti>>doc:.Utenti.WebHome]]
13 -* [[Requisiti di sistema>>doc:.Requisiti.WebHome]]
14 -
15 -
16 -
17 -
18 18