Changes for page 01 - Canali di Contatto
From version 5.3
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 15:26
on 2017/09/05 15:26
Change comment:
There is no comment for this version
To version 6.1
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 15:35
on 2017/09/05 15:35
Change comment:
There is no comment for this version
Summary
-
Page properties (1 modified, 0 added, 0 removed)
Details
- Page properties
-
- Content
-
... ... @@ -32,7 +32,7 @@ 32 32 33 33 === store-and-forward === 34 34 35 -L’obiettivo del canale di contatto di tipo [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.glossario#store-and-forward]] è di uniformare la connessione con i social media attuali e futuri, tramite connettori specifici, gestiti tramite un //social hub// implementato all'intermo del modulo server detto Social Gateway, non oggetto del seguente help, per attuare la normalizzazione della gestione, assegnazione, e profilazione delle interazioni realizzate attraverso il canale. In questo modo gli [[utenti>>path:../input/hashphones.glossario#Cliente]] possono inviare messaggi sui profili Facebook o Twitter, oppure verso indirizzi e-mail gestiti dalla piattaforma **#Phones**. Quest'ultima provvederà ad inoltrare queste comunicazioni ai [[servizi di # phones>>path:../input/hashphones.servizi]], predisposti per gestire i canali di contatto di tipo [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.glossario#store-and-forward]].35 +L’obiettivo del canale di contatto di tipo [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.glossario#store-and-forward]] è di uniformare la connessione con i social media attuali e futuri, tramite connettori specifici, gestiti tramite un //social hub// implementato all'intermo del modulo server detto Social Gateway, non oggetto del seguente help, per attuare la normalizzazione della gestione, assegnazione, e profilazione delle interazioni realizzate attraverso il canale. In questo modo gli [[utenti>>path:../input/hashphones.glossario#Cliente]] possono inviare messaggi sui profili Facebook o Twitter, oppure verso indirizzi e-mail gestiti dalla piattaforma **#Phones**. Quest'ultima provvederà ad inoltrare queste comunicazioni ai [[servizi di #Phones>>path:../input/hashphones.servizi]], predisposti per gestire i canali di contatto di tipo [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.glossario#store-and-forward]]. 36 36 37 37 Per maggiori informazioni consultare [[Canali di contatto store-and-forward>>path:../input/hashphones.canali-di-contatto-store-and-forward]]. 38 38 ... ... @@ -48,15 +48,15 @@ 48 48 49 49 Il modello descritto ha delle conseguenze sulla gestione delle chiamate e sull’operatività degli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti#Operatori]] connessi ad **#Phones**, nel quale la comunicazione appunto non è circoscritta alle chiamate telefoniche in senso stretto, VoIP o tradizionali, bensì è stata estesa alla ricezione e gestione di e-mail, sessioni di chat ed interazioni sui social media. Per questo gli [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti#Operatori]], nel caso dei canali di contatto di tipo [[store-and-forward>>path:../input/hashphones.canali-di-contatto-store-and-forward]] e [[near-real-time>>path:../input/hashphones.canali-di-contatto-near-real-time]], possono essere coinvolti in più conversazioni simultanee. Infatti per quanto riguarda la telefonia, più in generale le comunicazioni [[di tipo real-time>>path:../input/hashphones.glossario#real-time]], è difficile agire contemporaneamente su più conversazioni, pertanto questo meccanismo non è presente. 50 50 51 -== Struttura della piattaforma # phones ==51 +== Struttura della piattaforma #Phones == 52 52 53 53 Un tipico sistema **#Phones** è composto da un complesso di applicazioni software idealmente suddiviso in due aree: 54 54 55 55 * dispositivi client: 56 -** **# phones Client**56 +** **#Phones Client** 57 57 ** **PhoneBar** 58 58 * dispositivi server: 59 -** **# phones Server**59 +** **#Phones Server** 60 60 ** **Messenger** 61 61 ** **Dialer**. 62 62 ... ... @@ -67,19 +67,19 @@ 67 67 68 68 === Dispositivi client === 69 69 70 -==== # phones Client ====70 +==== #Phones Client ==== 71 71 72 -[[# phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]] rappresenta l'interfaccia di configurazione e gestione di un contact center **#Phones**. Con essa è possibile:72 +[[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]] rappresenta l'interfaccia di configurazione e gestione di un contact center **#Phones**. Con essa è possibile: 73 73 74 74 * Operare sulle configurazioni di alto livello. 75 -* Gestire, creare e mantenere i report attarverso [[# phones Reporting Services>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Reporting]].76 -* Creare connessioni con [[# phones Server>>path:#_Server_]].75 +* Gestire, creare e mantenere i report attarverso [[#Phones Reporting Services>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Reporting]]. 76 +* Creare connessioni con [[#Phones Server>>path:#_Server_]]. 77 77 * Definire ed attivare le modalità di logging e di backup dei database connessi alla funzione: [[Logging>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Logging]]. 78 -* Creare, configurare ed amministrare le [[risorse di # phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]], ossia gli elementi di base di un contact center #phones ([[agenti di #phones>>path:../input/hashphones.agenti]], [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[linee>>path:../input/hashphones.linee]] e [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]): [[Le risorse di #phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]].79 -* Organizzare le relazioni tra le [[risorse di # phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]], definire le sinergie ed organizzare le procedure di servizio, ovvero elaborare il **flusso della chiamata** o **call flow**: [[Definizione del flusso di una chiamata>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#CallFlow]].78 +* Creare, configurare ed amministrare le [[risorse di #Phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]], ossia gli elementi di base di un contact center #Phones ([[agenti di #Phones>>path:../input/hashphones.agenti]], [[campagne di #Phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[linee>>path:../input/hashphones.linee]] e [[servizi di #Phones>>path:../input/hashphones.servizi]]): [[Le risorse di #Phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]]. 79 +* Organizzare le relazioni tra le [[risorse di #Phones>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Risorse]], definire le sinergie ed organizzare le procedure di servizio, ovvero elaborare il **flusso della chiamata** o **call flow**: [[Definizione del flusso di una chiamata>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#CallFlow]]. 80 80 * Analizzare in tempo reale l'andamento delle attività del contact center: [[Analisi e controllo delle prestazioni del contact center>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client#Prestazioni]]. 81 81 82 -Per maggiori informazioni, consultare il capitolo [[# phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]].82 +Per maggiori informazioni, consultare il capitolo [[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]. 83 83 84 84 ==== PhoneBar ==== 85 85 ... ... @@ -87,18 +87,18 @@ 87 87 88 88 === Dispositivi server === 89 89 90 -==== # phones Server ====90 +==== #Phones Server ==== 91 91 92 -Costituisce il vero motore del sistema; è il dispositivo che governa le risorse del contact center ([[agenti di # phones>>path:../input/hashphones.agenti]], [[campagne di #phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[linee>>path:../input/hashphones.linee]] e [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]) e gestisce le chiamate. Le sue configurazioni sono manipolabili soltanto attraverso [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]], pertanto non è oggetto della presente guida.92 +Costituisce il vero motore del sistema; è il dispositivo che governa le risorse del contact center ([[agenti di #Phones>>path:../input/hashphones.agenti]], [[campagne di #Phones>>path:../input/hashphones.campagne]], [[linee>>path:../input/hashphones.linee]] e [[servizi di #Phones>>path:../input/hashphones.servizi]]) e gestisce le chiamate. Le sue configurazioni sono manipolabili soltanto attraverso [[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]], pertanto non è oggetto della presente guida. 93 93 94 94 ==== Messenger ==== 95 95 96 96 Il [[Messenger>>path:../input/hashphones.messenger]] è un'applicazione concepita per la creazione, configurazione ed amministrazione degli [[agenti sintetici, o IVR (Interactive Voice Response)>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]]. Si compone di due moduli distinti: 97 97 98 -* [[Messenger Monitor>>path:../input/hashphones.messenger-monitor-interfaccia]]: modulo per la creazione ed amministrazione delle configurazioni di [[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]]; le stesse funzioni, in modalità avanzata, sono altresì disponibili all'interno del [[Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer]] ([[# phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]).98 +* [[Messenger Monitor>>path:../input/hashphones.messenger-monitor-interfaccia]]: modulo per la creazione ed amministrazione delle configurazioni di [[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]]; le stesse funzioni, in modalità avanzata, sono altresì disponibili all'interno del [[Call Designer>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-designer]] ([[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]). 99 99 * [[Messenger Configurator>>path:../input/hashphones.messenger-configurator]]: modulo per la creazione, configurazione ed amministrazione degli [[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]]. 100 100 101 -Per maggiori informazioni ,fareriferimentoalle sezioni:101 +Per maggiori informazioni consultare i capitoli: 102 102 103 103 * [[Messenger>>path:../input/hashphones.messenger]] 104 104 * [[Messenger Configurator>>path:../input/hashphones.messenger-configurator]] ... ... @@ -106,9 +106,9 @@ 106 106 107 107 ==== Dialer ==== 108 108 109 -Il [[Dialer>> doc:Dialer.WebHome||target="_blank"]] è un modulo concepito per la generazione delle [[chiamate di outbound>>path:../input/hashphones.Outbound#_Introduzioneoutbound_]] create dai [[servizi di outbound>>path:../input/hashphones.servizi#ServiziOutbound]] configurati su [[#phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]].109 +Il [[Dialer>>path:../input/hashphones.dialer]] è un modulo concepito per la generazione delle [[chiamate di outbound>>path:../input/hashphones.Outbound#_Introduzioneoutbound_]] create dai [[servizi di outbound>>path:../input/hashphones.servizi#ServiziOutbound]] configurati su [[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]. 110 110 111 -Per maggiori informazioni, Fareriferimentoalla sezione[[Dialer>>doc:Dialer.WebHome||target="_blank"]].111 +Per maggiori informazioni, consultare il capitolo [[Dialer>>path:../input/hashphones.dialer]]. 112 112 113 113 === Gli utenti === 114 114 ... ... @@ -119,20 +119,20 @@ 119 119 120 120 ==== Operatori ==== 121 121 122 -Rappresentano le risorse umane che interagiscono col sistema # phones attraverso la [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]]. Gestiscono le chiamate in ingresso (inbound) ed in uscita (outbound); corrispondono sempre ad un [[agente umano>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] (od [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#Operatore]]).122 +Rappresentano le risorse umane che interagiscono col sistema #Phones attraverso la [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]]. Gestiscono le chiamate in ingresso (inbound) ed in uscita (outbound); corrispondono sempre ad un [[agente umano>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] (od [[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#Operatore]]). 123 123 124 124 ==== Supervisori ==== 125 125 126 -I supervisori, attraverso [[# phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]:126 +I supervisori, attraverso [[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]: 127 127 128 -* Creano e gestiscono le risorse ([[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]], [[agenti umani>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] (od [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti#Operatore]]), [[linee>>path:../input/hashphones.linee]], [[campagne di # phones>>path:../input/hashphones.campagne]] e [[servizi di #phones>>path:../input/hashphones.servizi]]).128 +* Creano e gestiscono le risorse ([[agenti sintetici>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteSintetico_]], [[agenti umani>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]] (od [[operatori>>path:../input/hashphones.agenti#Operatore]]), [[linee>>path:../input/hashphones.linee]], [[campagne di #Phones>>path:../input/hashphones.campagne]] e [[servizi di #Phones>>path:../input/hashphones.servizi]]). 129 129 * Configurano i processi di [[call flow>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client-call-flow]]. 130 130 * Analizzano le performance generali. 131 -* Definiscono i parametri dei [[report (con # phones Reporting Services)>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-reporting-services]]131 +* Definiscono i parametri dei [[report (con #Phones Reporting Services)>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-reporting-services]] 132 132 133 -Infine amministrano il sistema creando e gestendo le connessioni con [[# phones Server>>path:#_Server_]], le licenze per i diversi moduli, i parametri di telefonia, etc.133 +Infine amministrano il sistema creando e gestendo le connessioni con [[#Phones Server>>path:#_Server_]], le licenze per i diversi moduli, i parametri di telefonia, etc. 134 134 135 -Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione [[# phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]].135 +Per maggiori informazioni, fare riferimento alla sezione: [[#Phones Client>>path:../input/hashphones.phonesenterprise-client]]. 136 136 137 137 138 138