Changes for page 01 - Impostazioni


From version 14.3
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 12:02
Change comment: There is no comment for this version
To version 14.4
edited by administrator BDP
on 2017/09/05 12:06
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -130,42 +130,6 @@
130 130  
131 131  **Attenzione**: nel caso in cui il numero inserito soddisfi più di una regular expression, verrà applicata solo e soltanto la prima incontrata.
132 132  
133 -== Abilitare le chiamate video ==
134 -
135 -[[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]] ver. 1.4 o superiore consente di gestire le videochiamate. Per fare le videochiamate occorre abilitare la funzionalità nella scheda //Video// delle opzioni di telefonia, vedi [[scheda di configurazione della telefonia>>path:#Scheda_Video]].
136 -
137 -=== Configurazione della webcam ===
138 -
139 -**Attenzione!** //Impostazioni camera// è disponibile solo se nella scheda [[Dispositivo>>path:#Scheda_Dispositivo]] delle opzioni di telefonia è stato selezionato [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]].
140 -
141 -1. Cliccare col pulsante destro del mouse sulla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]], quindi selezionare **Impostazioni camera**.
142 -1. Nella finestra //Anteprima camera// cliccare su **Configura** ed effettuare le impostazioni desiderate.
143 -1. Cliccare su **OK** per confermare.
144 -1. Cliccare su **Chiudi**.
145 -
146 -== Audio Tuner ==
147 -
148 -**Attenzione!** Il controllo //Audio Tuner// è disponibile solo se nella scheda [[Dispositivo>>path:#Scheda_Dispositivo]] delle opzioni di telefonia è stato selezionato un dispositivo che richiede cuffie e microfono, ad esempio [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]].
149 -
150 -La finestra //Audio Tuner// consente all'agente il controllo dei livelli del segnale audio della scheda (di flusso) utilizzata per le telefonate effettuate. Per aprire il controllo dell'Audio Tuner:
151 -
152 -1. Cliccare destro sulla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]].
153 -1. Nel menu contestuale, selezionare la voce **Audio Tuner**.
154 -
155 -Esistono i seguenti regolatori:
156 -
157 -|**Area**|**Regolatore**|**Descrizione**
158 -|//Volume Control//|**Master**|Controllo del volume di tutte le linee audio in uscita della scheda.
159 -|//Volume Control//|**Wave**|Controllo del volume sulla sorgente utilizzata da [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]]. Ha effetto anche sulla riproduzione dei segnali telefonici di linea e degli effetti sonori del sistema operativo. È consigliabile regolare la combinazione di questa linea congiuntamente a quella Master su livelli non eccessivamente alti onde evitare distorsioni dell’audio o che parte di esso possa rientrare nel microfono dell’[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]].
160 -|//Recording Control//|**Microphone**|Controllo del volume del microfono dell'[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]].
161 -
162 -Quando si apre la finestra //Audio Tuner//:
163 -
164 -1. Impostare il volume generale agendo sul regolatore Master.
165 -1. Aggiustare il volume sulla sorgente utilizzata da SoftPhone utilizzando il regolatore Wave. La modifica di questo livello da Mixer verrà riflessa dal controllo volume sulla PhoneBar e viceversa. Questo permette di ottenere durante la chiamata la miglior ricezione dell’audio verso le cuffie.
166 -1. Impostare tramite il regolatore //Microphone// il volume di riproduzione del microfono.
167 -1. Cliccare sul pulsante crocetta per confermare le regolazioni e chiudere la finestra //Audio Tuner//
168 -
169 169  == Finestra di dialogo Opzioni ==
170 170  
171 171  Per aprire la finestra //Opzioni//:
... ... @@ -216,6 +216,42 @@
216 216  Per funzionare su Windows 7, il tono di avviso ha bisogno di alcune procedure aggiuntive che sono descritte in [[Troubleshooting - Il tono di avviso dell'arrivo di una chiamata non funziona>>path:../input/hashphones.Troubleshooting#Tono]].
217 217  
218 218  
183 +== Abilitare le chiamate video ==
184 +
185 +[[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]] ver. 1.4 o superiore consente di gestire le videochiamate. Per fare le videochiamate occorre abilitare la funzionalità nella scheda //Video// delle opzioni di telefonia, vedi [[scheda di configurazione della telefonia>>path:#Scheda_Video]].
186 +
187 +=== Configurazione della webcam ===
188 +
189 +**Attenzione!** //Impostazioni camera// è disponibile solo se nella scheda [[Dispositivo>>path:#Scheda_Dispositivo]] delle opzioni di telefonia è stato selezionato [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]].
190 +
191 +1. Cliccare col pulsante destro del mouse sulla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]], quindi selezionare **Impostazioni camera**.
192 +1. Nella finestra //Anteprima camera// cliccare su **Configura** ed effettuare le impostazioni desiderate.
193 +1. Cliccare su **OK** per confermare.
194 +1. Cliccare su **Chiudi**.
195 +
196 +== Audio Tuner ==
197 +
198 +**Attenzione!** Il controllo //Audio Tuner// è disponibile solo se nella scheda [[Dispositivo>>path:#Scheda_Dispositivo]] delle opzioni di telefonia è stato selezionato un dispositivo che richiede cuffie e microfono, ad esempio [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]].
199 +
200 +La finestra //Audio Tuner// consente all'agente il controllo dei livelli del segnale audio della scheda (di flusso) utilizzata per le telefonate effettuate. Per aprire il controllo dell'Audio Tuner:
201 +
202 +1. Cliccare destro sulla [[PhoneBar>>path:../input/hashphones.phonebar]].
203 +1. Nel menu contestuale, selezionare la voce **Audio Tuner**.
204 +
205 +Esistono i seguenti regolatori:
206 +
207 +|**Area**|**Regolatore**|**Descrizione**
208 +|//Volume Control//|**Master**|Controllo del volume di tutte le linee audio in uscita della scheda.
209 +|//Volume Control//|**Wave**|Controllo del volume sulla sorgente utilizzata da [[Lighthouse Softphone>>path:../input/hashphones.softphone]]. Ha effetto anche sulla riproduzione dei segnali telefonici di linea e degli effetti sonori del sistema operativo. È consigliabile regolare la combinazione di questa linea congiuntamente a quella Master su livelli non eccessivamente alti onde evitare distorsioni dell’audio o che parte di esso possa rientrare nel microfono dell’[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]].
210 +|//Recording Control//|**Microphone**|Controllo del volume del microfono dell'[[operatore>>path:../input/hashphones.agenti#_AgenteUmano_]].
211 +
212 +Quando si apre la finestra //Audio Tuner//:
213 +
214 +1. Impostare il volume generale agendo sul regolatore Master.
215 +1. Aggiustare il volume sulla sorgente utilizzata da SoftPhone utilizzando il regolatore Wave. La modifica di questo livello da Mixer verrà riflessa dal controllo volume sulla PhoneBar e viceversa. Questo permette di ottenere durante la chiamata la miglior ricezione dell’audio verso le cuffie.
216 +1. Impostare tramite il regolatore //Microphone// il volume di riproduzione del microfono.
217 +1. Cliccare sul pulsante crocetta per confermare le regolazioni e chiudere la finestra //Audio Tuner//
218 +
219 219  == Configurazione avanzata ==
220 220  
221 221  Alcuni parametri di configurazione della PhoneBar sono accessibili solamente modificando le relative chiavi presenti nel registro di configurazione di Windows. Esse si trovano in: //HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\IFM Infomaster\PhoneBar\Telephony//. I nomi dei parametri disponibili, il loro significato ed il loro valore di default è riportato nella tabella seguente.