Changes for page 01 - Impostazioni


From version 21.1
edited by administrator BDP
on 2018/04/26 17:34
Change comment: Renamed back-links.
To version 23.1
edited by administrator BDP
on 2018/05/03 17:07
Change comment: Renamed back-links.

Summary

Details

Page properties
Parent
... ... @@ -1,1 +1,1 @@
1 -xwiki:PhoneBar.WebHome
1 +xwiki:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome
Content
... ... @@ -8,13 +8,13 @@
8 8  
9 9  1. Cliccare col pulsante destro del mouse sulla PhoneBar.
10 10  1. Selezionare **Telefonia**. Viene visualizzata la finestra //Telefonia// che contiene le seguenti schede:
11 -1*. [[Generale>>||anchor="HSchedaGenerale"]]
12 -1*. [[Dispositivo>>||anchor="HSchedaDispositivo"]]
13 -1*. [[Autorisposta>>||anchor="HSchedaAutorisposta"]]
14 -1*. [[Connessione>>||anchor="HSchedaConnessione"]]
15 -1*. [[Video>>||anchor="HSchedaVideo"]]
16 -1*. [[Cuffie>>||anchor="HSchedaCuffie"]]
17 -1*. [[Dial plan>>||anchor="HSchedaDial-plan"]]
11 +1*. [[Generale>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaGenerale"]]
12 +1*. [[Dispositivo>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaDispositivo"]]
13 +1*. [[Autorisposta>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaAutorisposta"]]
14 +1*. [[Connessione>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaConnessione"]]
15 +1*. [[Video>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaVideo"]]
16 +1*. [[Cuffie>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaCuffie"]]
17 +1*. [[Dial plan>>PhoneBar.Impostazioni.WebHome||anchor="HSchedaDial-plan"]]
18 18  1. Cliccare su **OK** al termine per confermare le impostazioni e chiudere la finestra.
19 19  
20 20  === Scheda Generale ===
... ... @@ -24,7 +24,7 @@
24 24  Inserire i seguenti parametri:
25 25  
26 26  |(% style="width:150px" %)**Campo**|**Descrizione**
27 -|**Interno**|[[Interno telefonico>>doc:PhoneBar.WebHome]] utilizzato dalla postazione. Se nella scheda Dispositivo è stato selezionato [[//IFM PhoneBox//>>doc:Glossario.WebHome]] (obsoleto), allora occorre specificare anche il tipo di connessione tramite cui l'interno è connesso al [[PBX>>doc:Glossario.WebHome]]. Selezionare:
27 +|**Interno**|[[Interno telefonico>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]] utilizzato dalla postazione. Se nella scheda Dispositivo è stato selezionato [[//IFM PhoneBox//>>doc:Glossario.WebHome]] (obsoleto), allora occorre specificare anche il tipo di connessione tramite cui l'interno è connesso al [[PBX>>doc:Glossario.WebHome]]. Selezionare:
28 28  - **PhonesRemoteExtender** se si tratta di una connessione tramite #phonesRemoteExtender
29 29  - **SpeedLink senza **[[**link CSTA**>>doc:Glossario.WebHome]] se il [[PBX>>doc:Glossario.WebHome]] non supporta il [[link CSTA>>doc:Glossario.WebHome]] e la postazione è connessa ad una [[PhoneBox>>doc:Glossario.WebHome]]
30 30  - **SpeedLink con Link CTI** se il PBX supporta il link CSTA.
... ... @@ -98,13 +98,13 @@
98 98  
99 99  === Scheda Cuffie ===
100 100  
101 -Per abilitare [[l'interazione tra cuffie e PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]], occorre utilizzare la scheda **Cuffie**. Al suo interno è disponibile l'elenco dei plugin disponibili. Per attivare il plugin appropriato, occorre inserire il segno di spunta che si trova a fianco del suo nome, come nell'immagine.
101 +Per abilitare [[l'interazione tra cuffie e PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]], occorre utilizzare la scheda **Cuffie**. Al suo interno è disponibile l'elenco dei plugin disponibili. Per attivare il plugin appropriato, occorre inserire il segno di spunta che si trova a fianco del suo nome, come nell'immagine.
102 102  
103 103  [[image:hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_m13e3df50.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8)" width="300"]]
104 104  
105 105  === Scheda Dial plan ===
106 106  
107 -Per le [[chiamate manuali>>doc:Glossario.WebHome]], come indicato nel paragrafo [[Il Dial plan>>doc:PhoneBar.WebHome]] del documento [[PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]], in alcune circostanze può risultare conveniente aggiungere il prefisso di selezione del flusso da usare per la chiamata uscente. Per fare ciò, nella scheda Dial-plan, è possibile inserire delle regular expression in grado di modificare il numero di telefono inviato, come indicato nell'immagine.
107 +Per le [[chiamate manuali>>doc:Glossario.WebHome]], come indicato nel paragrafo [[Il Dial plan>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]] del documento [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]], in alcune circostanze può risultare conveniente aggiungere il prefisso di selezione del flusso da usare per la chiamata uscente. Per fare ciò, nella scheda Dial-plan, è possibile inserire delle regular expression in grado di modificare il numero di telefono inviato, come indicato nell'immagine.
108 108  
109 109  [[image:hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_m441fc6ae.jpg||style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8)" width="300"]]
110 110  
... ... @@ -134,7 +134,7 @@
134 134  
135 135  Per aprire la finestra //Opzioni//:
136 136  
137 -1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla [[PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
137 +1. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]].
138 138  1. Selezionare //Opzioni//. Viene visualizzata la finestra //Opzioni// con le schede Generale, Privacy, Avvisi.
139 139  1. Cliccare su **OK** al termine per confermare le impostazioni.
140 140  
... ... @@ -161,7 +161,7 @@
161 161  |**Usa per i numeri chiamati**|Selezionare questa casella per usare la funzionalità di autocompletamento per l'inserimento dei numeri chiamati con successo.
162 162  |**Memoria**|Se selezionato l'autocompletamento, consente di indicare quanti numeri possono essere registrati.
163 163  |**Corrente**|Se selezionato l'autocompletamento, indica quanti numeri sono registrati correntemente. Il pulsante //Cancella// svuota la memoria.
164 -|**Cancella sempre in uscita**|Selezionando questa casella nomi e numeri inseriti nella sessione corrente vengono cancellati al momento di chiudere la [[PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
164 +|**Cancella sempre in uscita**|Selezionando questa casella nomi e numeri inseriti nella sessione corrente vengono cancellati al momento di chiudere la [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]].
165 165  
166 166  === La scheda Avvisi ===
167 167  
... ... @@ -185,7 +185,7 @@
185 185  
186 186  **Attenzione!** //Impostazioni camera// è disponibile solo se nella scheda Dispositivo delle opzioni di telefonia è stato selezionato Lighthouse Softphone.
187 187  
188 -1. Cliccare col pulsante destro del mouse sulla [[PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]], quindi selezionare **Impostazioni camera**.
188 +1. Cliccare col pulsante destro del mouse sulla [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]], quindi selezionare **Impostazioni camera**.
189 189  1. Nella finestra //Anteprima camera// cliccare su **Configura** ed effettuare le impostazioni desiderate.
190 190  1. Cliccare su **OK** per confermare.
191 191  1. Cliccare su **Chiudi**.
... ... @@ -196,7 +196,7 @@
196 196  
197 197  La finestra //Audio Tuner// consente all'agente il controllo dei livelli del segnale audio della scheda (di flusso) utilizzata per le telefonate effettuate. Per aprire il controllo dell'Audio Tuner:
198 198  
199 -1. Cliccare destro sulla [[PhoneBar>>doc:PhoneBar.WebHome]].
199 +1. Cliccare destro sulla [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]].
200 200  1. Nel menu contestuale, selezionare la voce **Audio Tuner**.
201 201  
202 202  Esistono i seguenti regolatori:
... ... @@ -219,7 +219,7 @@
219 219  
220 220  |**Nome**|**Descrizione**|**Default**
221 221  |**retrieveCallCode**|Su alcuni centralino per riprendere una chiamata messa in attesa non è sufficiente il flash, ma occorre comporre un codice particolare. Per far fronte a queste situazioni, la PhoneBar dispone di un tasto "Riprendi" che compone il codice indicato da questa chiave del registry per riprendere la chiamata.|"!" (punto esclamativo)
222 -|**ringsToAutoLogoff**|Se un operatore abbandona la sua postazione senza mettersi in pausa o non disponibile il sistema continua a passargli delle chiamate, che ovviamente falliscono per mancata risposta dell'operatore. La PhoneBar ha un sistema di sicurezza per far fronte a questa situazione, solo nel caso sia disponibile un dispositivo telefonico. Se dopo il numero di squilli indicato da tale parametro l'operatore non risponde, la PhoneBar si disconnette dal [[#phones Server>>doc:ifmhelpplatform.Phones.WebHome]] forzando l'operatore ad andare non disponibile. Nota: La stessa impostazione si può eseguire anche nell'interfaccia di [[#phones Client>>doc:ClientPhones.WebHome]] selezionando #phones, Proprietà, Scheda Telefonia e marcando l'opzione "Metti l'agente in pausa su scadenza tempo di non risposta".|50
222 +|**ringsToAutoLogoff**|Se un operatore abbandona la sua postazione senza mettersi in pausa o non disponibile il sistema continua a passargli delle chiamate, che ovviamente falliscono per mancata risposta dell'operatore. La PhoneBar ha un sistema di sicurezza per far fronte a questa situazione, solo nel caso sia disponibile un dispositivo telefonico. Se dopo il numero di squilli indicato da tale parametro l'operatore non risponde, la PhoneBar si disconnette dal [[#phones Server>>doc:ifmhelpplatform.Phones.WebHome]] forzando l'operatore ad andare non disponibile. Nota: La stessa impostazione si può eseguire anche nell'interfaccia di [[#phones Client>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]] selezionando #phones, Proprietà, Scheda Telefonia e marcando l'opzione "Metti l'agente in pausa su scadenza tempo di non risposta".|50
223 223  |**DisableUserSecondLine**|Se impostato a "1" la gestione della seconda linea disponibile con il dispositivo telefonico LightHouse SoftPhone viene disabilitata all’agente (disabilita solo nell’interfaccia utente, la seconda linea è comunque disponibile per scripting).|"0"
224 224  
225 225  Esistono poi dei parametri di configurazione specifici per dispositivi che possono essere collegati alla postazione dell'operatore e che permettono di impostare il tempo di flash e di pausa degli stessi.