Changes for page 01 - Impostazioni


From version 46.5
edited by administrator BDP
on 2023/02/06 17:35
Change comment: There is no comment for this version
To version 46.2
edited by administrator BDP
on 2021/05/05 10:21
Change comment: There is no comment for this version

Summary

Details

Page properties
Content
... ... @@ -25,12 +25,12 @@
25 25  
26 26  === Scheda Generale ===
27 27  
28 -[[image:Telefonia_generale.png||alt="Scheda Generale" height="337" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
28 +[[image:Telefonia_generale.png||alt="Scheda Generale" height="337" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
29 29  
30 30  Inserire i seguenti parametri:
31 31  
32 32  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
33 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
33 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width:150px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
34 34  |**Interno**|[[Interno telefonico>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]] utilizzato dalla postazione. Se nella scheda Dispositivo è stato selezionato [[//IFM PhoneBox//>>doc:Glossario.WebHome]] (obsoleto), allora occorre specificare anche il tipo di connessione tramite cui l'interno è connesso al [[PBX>>doc:Glossario.WebHome]]. Selezionare:
35 35  - **PhonesRemoteExtender** se si tratta di una connessione tramite #phonesRemoteExtender
36 36  - **SpeedLink senza **[[**link CSTA**>>doc:Glossario.WebHome]] se il [[PBX>>doc:Glossario.WebHome]] non supporta il [[link CSTA>>doc:Glossario.WebHome]] e la postazione è connessa ad una [[PhoneBox>>doc:Glossario.WebHome]]
... ... @@ -39,15 +39,16 @@
39 39  |**Server Phones 2**|Nome del #phones server slave che acquisisce lo stato di server attivo nel caso in cui il server master fallisca.
40 40  |**Emulazione Link CTI**|Spuntare questa casella solo se è stato scelto un dispositivo in grado di supportare l'emulazione del link CTI ed indicare il nome del server a cui la PhoneBar deve connettersi nel sottostante campo **Server**.
41 41  |**Server**|indicare il nome del server a cui la PhoneBar deve connettersi in caso di dispositivo che supporta l'emulazione del link CTI.
42 +| |
42 42  
43 43  === Scheda Dispositivo ===
44 44  
45 -[[image:Telefonia_dispositivo.png||alt="Scheda Dispositivo" height="337" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
46 +[[image:Telefonia_dispositivo.png||alt="Scheda Dispositivo" height="337" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
46 46  
47 47  Selezionare dalla lista di riepilogo **Dispositivo **il tipo di dispositivo telefonico utilizzato dalla postazione.
48 48  
49 49  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
50 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
51 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width:150px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
51 51  |**Nessuno**|Per utilizzo di telefoni tradizionali. Non occorrono altri impostazioni.
52 52  |**IFM PhoneBox** (obsoleto)|Occorre effettuare le impostazioni nell'area **Proprietà **e sulla scheda Autorisposta.
53 53  |**Microsoft RTC Client**|Occorre modificare le impostazioni sulle schede Autorisposta e Connessione.
... ... @@ -55,31 +55,31 @@
55 55  |**IP Phone**|Per utilizzo di telefoni IP. Questo tipo di dispositivo viene gestito come un telefono tradizionale e perciò non occorrono altri impostazioni.
56 56  |**IFM Lighthouse LX SoftPhone**|Da utilizzare con piattaforma [[LightHouse 1.5.x>>doc:Glossario.WebHome]] Occorre effettuare le impostazioni sulle schede Autorisposta e Connessione. Il Lighthouse Softphone 1.5.x non è compatibile con le versioni precedenti. Nella cartella **PhoneBar **occorre creare 2 ulteriori sottocartelle: la cartella **SoftPhone** nella quale viene copiata la versione 1.3 e la cartella **SoftPhoneLX** nella quale viene copiata la versione 1.5. Il dispositivo Lighthouse Softphone mette a disposizione ulteriori funzionalità aggiuntive.
57 57  |**IP Phone (Lighthouse LX)**|Da utilizzare con piattaforma [[LightHouse>>doc:ifmhelpplatform.Phones.WebHome]] 1.5.x. Questo tipo di dispositivo viene gestito come un telefono tradizionale e perciò non occorrono altri impostazioni.
59 +| |
58 58  
59 -==== ====
60 -
61 61  ==== Altre Opzioni ====
62 62  
63 -**Attenzione!** Le seguenti opzioni si attivano solo se è stato selezionato il dispositivo [[**PhoneBox**>>doc:Glossario.WebHome]]. Sono considerate obsolete e sono state mantenute per ragioni di compatibilità.
63 +**Attenzione!** Queste opzioni si attivano solo se è stato selezionato il dispositivo [[**PhoneBox**>>doc:Glossario.WebHome]]. Sono considerate obsolete e sono state mantenute per ragioni di compatibilità.
64 64  
65 65  Dalla lista di riepilogo **Porta**, selezionare la porta seriale alla quale il dispositivo [[**PhoneBox**>>doc:Glossario.WebHome]] è stato connesso. L'azione abilita anche i seguenti campi:
66 66  
67 67  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
68 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
68 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width:150px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
69 69  |**Abilita toni in cuffia durante composizione**|Riproduce in cuffia gli eventuali toni DTMF composti.
70 70  |**Abilita ring in cuffia**|Riproduce in cuffia lo squillo di chiamata in arrivo.
71 71  |**Abilita la suoneria del dispositivo**|Attiva la suoneria.
72 +| |
72 72  
73 73  Se il dispositivo utilizzato prevede anche funzioni di autorisposta, cliccare sulla scheda Autorisposta per le eventuali impostazioni.
74 74  
75 75  === Scheda Autorisposta ===
76 76  
77 -[[image:Telefonia_autorisp.png||alt="Scheda Autorisposta" height="332" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
78 +[[image:Telefonia_autorisp.png||alt="Scheda Autorisposta" height="332" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
78 78  
79 79  Specificare i seguenti parametri:
80 80  
81 81  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
82 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
83 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width:150px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
83 83  |**Autorisposta dopo (ms)**|Spuntare la casella per rispondere alla chiamata automaticamente dopo il tempo specificato nel campo **ms** (millisecondi). Il timeout parte dal momento in cui #phones segnala l'avvenuto trasferimento della chiamata alla postazione dell'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]].
84 84  |**Autorisposta dopo (squilli)**|Spuntare la casella per rispondere alla chiamata automaticamente dopo il numero di squilli specificato nel campo **squilli**.
85 85  |**Su chiamate Call Center**|Se si spunta la casella **Autorisposta dopo**, attiva l'autorisposta solo per le chiamate inviate da #phones. Se la postazione è abilitata a ricevere telefonate dirette, e non si vuole attivare l'autorisposta bisogna selezionare questa opzione. Altrimenti, qualora l'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] si fosse posto in pausa e allontanato dalla postazione, #phones non invierebbe chiamate, ma la postazione potrebbe essere raggiunta da chiamate dirette, che andrebbero in autorisposta, in assenza dell'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]].
... ... @@ -87,12 +87,13 @@
87 87  |**Autorisposta Inbound**|Spuntare la casella per rispondere automaticamente alle chiamate di inbound.
88 88  |**Autorisposta Outbound**|Spuntare la casella per rispondere automaticamente alle chiamate di [[outbound>>doc:ifmhelpplatform.Outbound.WebHome]].
89 89  |**Autoriaggancio dopo (ms)**|Spuntare la casella per impostare la PhoneBar in modo che, al termine di una chiamata segnalata da #phones, riagganci in modo automatico (solo disponibile in presenza di un dispositivo adeguato). E' possibile specificare un ritardo (in ms) sul riaggancio automatico (opzionale).
91 +| |
90 90  
91 91  === Scheda Connessione ===
92 92  
93 93  **Attenzione!** La scheda //Connessione// è abilitata solo se è stato selezionato un dispositivo IFM Lighthouse Softphone oppure Microsoft RTC Client. In base al tipo di connessione selezionato il sistema sceglierà il codec da utilizzare per avere la migliore qualità audio.
94 94  
95 -[[image:Telefonia_connessione.png||alt="hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_642af267.jpg" height="332" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
97 +[[image:Telefonia_connessione.png||alt="hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_642af267.jpg" height="332" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
96 96  
97 97  1. Nel campo **Velocità** selezionare il tipo di connessione tra: //LAN//, //ADSL//, //Modem//.
98 98  1. Cliccare su **OK** per confermare le impostazioni.
... ... @@ -101,7 +101,7 @@
101 101  
102 102  Utilizzando IFM Lighthouse Softphone 1.4 o superiore è possibile gestire delle videochiamate.
103 103  
104 -[[image:Telefonia_video.png||alt="Scheda Video" height="332" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
106 +[[image:Telefonia_video.png||alt="Scheda Video" height="332" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
105 105  
106 106  Per attivare questa funzionalità:
107 107  
... ... @@ -112,13 +112,13 @@
112 112  
113 113  Per abilitare [[l'interazione tra cuffie e PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]], occorre utilizzare la scheda **Cuffie**. Al suo interno è disponibile l'elenco dei plugin disponibili. Per attivare il plugin appropriato, occorre inserire il segno di spunta che si trova a fianco del suo nome, come nell'immagine.
114 114  
115 -[[image:Telefonia_cuffie.png||alt="hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_m13e3df50.jpg" height="332" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
117 +[[image:Telefonia_cuffie.png||alt="hashphones.PhoneBar-configurazione-HowTo.html_html_m13e3df50.jpg" height="332" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
116 116  
117 117  === Scheda Dial plan ===
118 118  
119 119  Per le [[chiamate manuali>>doc:Glossario.WebHome]], come indicato nel paragrafo [[Il Dial plan>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]] del documento [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]], in alcune circostanze può risultare conveniente aggiungere il prefisso di selezione del flusso da usare per la chiamata uscente. Per fare ciò, nella scheda Dial-plan, è possibile inserire delle regular expression in grado di modificare il numero di telefono inviato, come indicato nell'immagine.
120 120  
121 -[[image:Telefonia_dialplan.png||alt="Scheda Dial Plan" height="332" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
123 +[[image:Telefonia_dialplan.png||alt="Scheda Dial Plan" height="332" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
122 122  
123 123  Le regular expression devono essere inserite nell'apposito campo di testo **Regular Expression**, appunto. Oltre a questo, la scheda fornisce la possibilità di verificare il risultato ottenuto con applicazione della formula; per fare ciò è sufficiente inserire un numero telefonico nel campo **Numero**. Così nel campo **Risultato** verrà immediatamente mostrato il risultato dell'operazione.
124 124  
... ... @@ -152,13 +152,13 @@
152 152  
153 153  1. Aprire le opzioni della PhoneBar, quindi selezionare la scheda //Modalità di login//.
154 154  1. Per mantenere il login tramite l'autenticazione a Phones, selezionare l'opzione **Login diretto a Phones**.
155 -[[image:Telefonia_login.png||alt="Scheda Login" height="337" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
157 +[[image:Telefonia_login.png||alt="Scheda Login" height="337" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
156 156  1. Per impostare il login tramite l'autenticazione a un server ADFS, selezionare l'opzione **Login tramite ADFS** e indicare i dati richiesti.
157 -[[image:Telefonia_login_adfs.png||height="337" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0" width="300"]]
159 +[[image:Telefonia_login_adfs.png||height="337" width="300" style="-moz-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); -webkit-box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); box-shadow:5px 5px 10px 0px rgba(204,204,204,0.8); margin:25px 0"]]
158 158  I campi sono descritti nella seguente tabella:
159 159  
160 160  (% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 30px; width:800px" %)
161 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
163 +(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width:150px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
162 162  |**ClientID**|Indicare l’identificativo univoco della applicazione creata sul server ADFS per la gestione della connessione tramite credenziali di dominio.
163 163  |**Authority**|Indicare l'url a cui mandare la richiesta di autorizzazione per la validazione.
164 164  |**Port**|Indicare la porta TCP della postazione locale sul quale il servizio di login invierà la risposta alla richiesta di validazione.
... ... @@ -169,6 +169,10 @@
169 169  Al momento del login tramite ADFS, la PhoneBar non visualizzerà più il classico pannello di login, ma verrà proposto il seguente form in cui l'operatore dovrà inserire le sue credenziali di accesso al dominio.
170 170  
171 171  
174 +
175 +
176 +
177 +
172 172  == Impostare le Opzioni ==
173 173  
174 174  Per aprire la finestra //Opzioni//:
... ... @@ -183,11 +183,11 @@
183 183  
184 184  Consente di effettuare le seguenti impostazioni:
185 185  
186 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
187 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
192 +|**Campo**|**Descrizione**
188 188  |**Mostra numero chiamante nella casella di composizione**|Selezionando questa opzione, viene visualizzato il numero telefonico del chiamante sul display all'arrivo di una chiamata di inbound.
189 189  |**Popup Informativo**|Spuntando la casella si attiva il regolatore che consente di definire per quanto tempo verrà visualizzato la finestra di popup che fornisce informazioni all'operatore sulla chiamata in arrivo e sulla [[campagna di #phones>>doc:ifmhelpplatform.CampagnePhones.WebHome]] di appartenenza.
190 190  |**Lingua**|Selezionare dalla lista la lingua della PhoneBar. Le lingue disponibili sono le seguenti: inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo. **NOTA:** Dopo avere impostato la lingua occorre riavviare la Phonebar per il passaggio completo a quella nuova.
196 +| |
191 191  
192 192  === La scheda Privacy ===
193 193  
... ... @@ -195,8 +195,7 @@
195 195  
196 196  La scheda **Privacy **consente di configurare le opzioni per l'autocompletamento nei momenti di login dell'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] e di inserimento dei numeri da chiamare.
197 197  
198 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
199 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Campo**|=**Descrizione**
204 +|**Campo**|**Descrizione**
200 200  |**Usa per login degli operatori**|Selezionare questa casella per usare la funzionalità di autocompletamento al momento dell'inserimento di nome e cognome dell'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]] durante il login.
201 201  |**Memoria**|Se selezionato l'autocompletamento, consente di indicare quanti nomi possono essere registrati.
202 202  |**Corrente**|Se selezionato l'autocompletamento, indica quanti nomi sono registrati correntemente. Il pulsante //Cancella// svuota la memoria.
... ... @@ -204,6 +204,7 @@
204 204  |**Memoria**|Se selezionato l'autocompletamento, consente di indicare quanti numeri possono essere registrati.
205 205  |**Corrente**|Se selezionato l'autocompletamento, indica quanti numeri sono registrati correntemente. Il pulsante //Cancella// svuota la memoria.
206 206  |**Cancella sempre in uscita**|Selezionando questa casella nomi e numeri inseriti nella sessione corrente vengono cancellati al momento di chiudere la [[PhoneBar>>doc:ifmhelpplatform.PhoneBar.WebHome]].
212 +| |
207 207  
208 208  === La scheda Avvisi ===
209 209  
... ... @@ -256,11 +256,11 @@
256 256  
257 257  Esistono i seguenti regolatori:
258 258  
259 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
260 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Area**|=**Regolatore**|=**Descrizione**
265 +|**Area**|**Regolatore**|**Descrizione**
261 261  |//Volume Control//|**Master**|Controllo del volume di tutte le linee audio in uscita della scheda.
262 262  |//Volume Control//|**Wave**|Controllo del volume sulla sorgente utilizzata da Lighthouse Softphone. Ha effetto anche sulla riproduzione dei segnali telefonici di linea e degli effetti sonori del sistema operativo. È consigliabile regolare la combinazione di questa linea congiuntamente a quella Master su livelli non eccessivamente alti onde evitare distorsioni dell’audio o che parte di esso possa rientrare nel microfono dell’[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]].
263 263  |//Recording Control//|**Microphone**|Controllo del volume del microfono dell'[[operatore>>doc:ifmhelpplatform.AgentiPhones.WebHome]].
269 +| | |
264 264  
265 265  Quando si apre la finestra //Audio Tuner//:
266 266  
... ... @@ -273,11 +273,11 @@
273 273  
274 274  Alcuni parametri di configurazione della PhoneBar sono accessibili solamente modificando le relative chiavi presenti nel registro di configurazione di Windows. Esse si trovano in: //HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\IFM Infomaster\PhoneBar\Telephony//. I nomi dei parametri disponibili, il loro significato ed il loro valore di default è riportato nella tabella seguente.
275 275  
276 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
277 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Nome**|=**Descrizione**|=**Default**
282 +|**Nome**|**Descrizione**|**Default**
278 278  |**retrieveCallCode**|Su alcuni centralino per riprendere una chiamata messa in attesa non è sufficiente il flash, ma occorre comporre un codice particolare. Per far fronte a queste situazioni, la PhoneBar dispone di un tasto "Riprendi" che compone il codice indicato da questa chiave del registry per riprendere la chiamata.|"!" (punto esclamativo)
279 279  |**ringsToAutoLogoff**|Se un operatore abbandona la sua postazione senza mettersi in pausa o non disponibile il sistema continua a passargli delle chiamate, che ovviamente falliscono per mancata risposta dell'operatore. La PhoneBar ha un sistema di sicurezza per far fronte a questa situazione, solo nel caso sia disponibile un dispositivo telefonico. Se dopo il numero di squilli indicato da tale parametro l'operatore non risponde, la PhoneBar si disconnette dal [[#phones Server>>doc:ifmhelpplatform.Phones.WebHome]] forzando l'operatore ad andare non disponibile. Nota: La stessa impostazione si può eseguire anche nell'interfaccia di [[#phones Client>>doc:ifmhelpplatform.ClientPhones.WebHome]] selezionando #phones, Proprietà, Scheda Telefonia e marcando l'opzione "Metti l'agente in pausa su scadenza tempo di non risposta".|50
280 280  |**DisableUserSecondLine**|Se impostato a "1" la gestione della seconda linea disponibile con il dispositivo telefonico LightHouse SoftPhone viene disabilitata all’agente (disabilita solo nell’interfaccia utente, la seconda linea è comunque disponibile per scripting).|"0"
286 +| | |
281 281  
282 282  Esistono poi dei parametri di configurazione specifici per dispositivi che possono essere collegati alla postazione dell'operatore e che permettono di impostare il tempo di flash e di pausa degli stessi.
283 283  
... ... @@ -287,9 +287,9 @@
287 287  
288 288  //HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\IFM Infomaster\PhoneBar\Telephony\TPhoneBox//
289 289  
290 -(% border="1" style="border:1px solid #cccccc; margin:20px 0px 20px 0px; width:800px" %)
291 -(% style="background-color:#f0f0f0;" %)|=(% style="width: 200px;" %)**Nome**|=**Descrizione**|=**Default**
296 +|**Nome**|**Descrizione**|**Default**
292 292  |**flashTime**|Indica il tempo di flash in centesimi di secondo.|10
293 293  |**pauseTime**|Indica il tempo di pausa in secondi.|2
299 +| | |
294 294  
295 295